Le nostre tecnologie.
studio dentistico ad avigliana e Sant’Antonino di susa
Sterilizzazione.
Sterilizzare gli strumenti è fondamentale per garantire e tutelare la salute dei pazienti dal pericolo di contagio o trasmissione microbica.
Presso il nostro studio applichiamo precisi protocolli di decontaminazione e sterilizzazione. Queste procedure vengono eseguite dopo ogni seduta. Infatti, tutti gli strumenti non monouso e i dispositivi medici riutilizzabili, che sono stati a contatto con mucose e liquidi enzimatici di un paziente, sono puntualmente sterilizzati.
Lavaggio e detersione
Disinfezione degli strumenti in ultrasuoni
Una integrazione che non sostituisce il lavaggio manuale, ma è ideale per i dispositivi medici delicati o con articolazioni e zigrinature, per rimuovere ogni traccia di materiale organico depositato.
Risciacquo
Sterilizzazione a vapore
In autoclave di classe B
Gli strumenti vengono imbustati e poi sterilizzati tramite il calore e la sua azione microbicida.
Stampa dei test di controllo
Conservazione dello strumentario sterile
Queste confezioni consentono di garantire al paziente la sterilità degli strumenti fino al loro utilizzo.
Test settimanale
Radiologia digitale.
Utilizziamo questa modalità di diagnosi per ottenere una visione completa del quadro clinico del paziente, identificando eventuali patologie e problematiche.
La radiologia digitale è una tecnica diagnostica per effettuare valutazioni, diagnosi e controlli periodici, che garantisce la raccolta di informazioni accurate e favorisce la scelta del trattamento terapeutico più adeguato.
I vantaggi:
— Una significativa riduzione della dose di radiazioni emesse rispetto agli esami precedenti.
— Una qualità eccellente delle immagini che permette di rilevare ogni dettaglio.
— L’immediatezza della radiografia sui monitor, senza dover attendere lo sviluppo della pellicola utilizzata in passato.
— La fruibilità dell’immagine che può essere ingrandita, ruotata, osservata tridimensionalmente, misurata, ecc.
— La possibilità di mostrare la radiografia in tempo reale al paziente per poter discutere e spiegare eventuali terapie e problematiche.
— L’ottimizzazione dell’immagine con numerosi strumenti per evitare di dover ripetere l’esame.
— Il salvataggio dell’originale nel nostro archivio digitale, diviso per ogni paziente, per poter effettuare in seguito altri esami comparativi.
Videocamera intraorale.
È un efficace strumento diagnostico che ci consente di effettuare delle diagnosi precise, grazie all’utilizzo delle immagini riprodotte su un monitor in tempo reale e alla comunicazione con i pazienti.
La videocamera intraorale permette di osservare, ingrandendo o fermando l’immagine, il cavo orale dei pazienti, svolgendo così un esame preciso e accurato.
I vantaggi:
— Le dimensioni ridotte della videocamera permettono di entrare nel cavo orale evitando ogni eventuale disturbo al paziente.
— L’immagine sullo schermo è nitida, definita e immediatamente fruibile.
— L’integrazione con stampanti, videoregistratori e video proiettori risolve ogni esigenza di archiviazione dei dati e di studio del caso clinico.
— La conservazione delle immagini in un archivio elettronico, che si attiene rigidamente alle normative per la privacy, è importante per la comparazione con gli esami futuri.
— La funzione di ingrandimento consente di cogliere anche i dettagli che sfuggono all’occhio umano, migliorando la diagnosi e facilitando la scelta del trattamento.
— La comunicazione con il paziente: è da sempre uno dei nostri obiettivi principali e la videocamera intraorale ci permette di mostrare sullo schermo ciò che vediamo, di spiegare nel dettaglio le problematiche e di rendere consapevole il paziente, per coinvolgerlo nella scelta del trattamento più adatto.
— La comunicazione tra dottori: questo strumento favorisce i consulti tra specialisti, attraverso la condivisione delle immagini, per migliorare il nostro lavoro e garantire il miglior risultato al paziente.
RX Panoramico.
La panoramica dentale è una radiografia extraorale. Per effettuarla chiediamo al paziente di mordere una piccola struttura in plastica, in modo da allineare le arcate dentarie e scattare in pochi secondi diverse immagini.
Per questo esame non è richiesta nessuna preparazione specifica, ma prima dell’esecuzione è obbligatorio togliere ogni eventuale fonte di disturbo come occhiali, orecchini, piercing e protesi mobili. A differenza di quanto si possa pensare, non interferiscono con il campo magnetico, che non è utilizzato dalla panoramica dentale, ma potrebbero alterare le immagini o produrre dei referti dubbi.
La panoramica dentale è uno strumento diagnostico che può rivelarsi fondamentale in diversi casi, come ad esempio:
— Anomalie e fratture ossee.
— Cisti e granulomi.
— Denti inclusi.
— Riassorbimenti ossei.
— Infezioni.
— Seni paranasali da analizzare.
— Tumori.
— Denti del giudizio da valutare ed eventualmente pianificare l’estrazione.
— Arcate dentarie nei pazienti in età di sviluppo.
— Studio delle articolazioni temporo-mandibolari.
— Programmazione di trattamenti odontoiatrici, come apparecchi, impianti e dentiere.
— Valutazione odontoiatrica dei pazienti prima e dopo aver effettuato interventi di implantologia.
Vuoi prenotare una visita?
Siamo qui per te.
Un gruppo di professionisti al servizio del tuo sorriso. Compila il form e in poco tempo risponderemo ad ogni tuo dubbio.
Indirizzo
Sede Legale Corso Alessandro Tassoni 31/A, 10143 Torino (TO)
Sede Operativa Via Sant’Agostino 36, 10051 Avigliana (TO)
Studio Fasci Srl
Sede Operativa Via Sant’Agostino 36, 10051 Avigliana (TO)
P.IVA / C.F. e n.iscr. al Registro Imprese 12209300016
Numero REA TO – 1273086
Capitale Sociale 10.000,00 euro
Dir. San. Dott. Roberto Fasci Iscritto all’Albo Odontoiatri dal 02/06/1986 al n. 79
Lunedì 08:00 – 12:00
Martedì 14:00 – 19:30
Mercoledì 14:00 – 19:30
Giovedì 08:00 – 12:00 | 14:00 – 19.30
Studio Fasci Srl
Sede Legale Corso Alessandro Tassoni 31/A, 10143 Torino (TO)
Sede Operativa Via Sant’Agostino 36, 10051 Avigliana (TO)
P.IVA / C.F. e n.iscr. al Registro Imprese 12209300016
Numero REA TO – 1273086
Capitale Sociale 10.000,00 euro
Dir. San. Dott. Roberto Fasci Iscritto all’Albo Odontoiatri dal 02/06/1986 al n. 79
011 931 3051
334 977 6814
studiodentisticofasci@gmail.com
Lunedì 08:00 – 12:00
Martedì 14:00 – 19:30
Mercoledì 14:00 – 19:30
Giovedì 08:00 – 12:00 | 14:00 – 19.30
Copyright © 2022 Studio Dentistico Fasci srl
Cookie Policy | Privacy Policy | Powered by Because